Orto Botanico - Settore E
Bosco mesoigrofilo

Si tratta di un bosco di ambiente moderatamente umido che è stato impiantato in una zona pianeggiante a confine con lo stagno e quasi costantemente ombreggiata. E’ la zona più fresca e umida dell’orto botanico.
Nel Settore E dell’orto sono presenti le seguenti specie:
|
alberi |
T |
||||
|
arbusti |
B |
||||
|
erbe |
H |
||||
|
zona E – Bosco Meso-lgrofilo |
T |
B |
H |
||
| Fraxinus excelsior L. | Oleaceae | Frassino maggiore | |||
| Ilex aquifolium L. | Aquifoliaceae | Agrifoglio | |||
| Acer obtusatum Waldst e Kit | Aceraceae | Acero napoletano | |||
| Tilia platyphyllos Scop. | Tiliaceae | Tiglio | |||
| Taxus baccata L. | Taxaceae | Tasso | |||
| Cotinus coggygria Scop. | Anacardiaceae | Scotano | |||
| Cornus mas L. | Comaceae | Corniolo | |||
| Sorbus torminalis Crantz. | Rosaceae | Ciavardello | |||
| Carpinus betulus L. | Corylaceae | Carpino bianco | |||
